Strumenti per la Pedagogia della Sostenibilità: Innovazione e Formazione per Docenti
Il percorso in residenziale si terrà a Savona dal 5 all’8 ottobre ‘25
CODICE ID SOFIA 145956
La formazione continua dei docenti è una leva fondamentale per garantire una scuola innovativa, inclusiva e al passo con i cambiamenti della società contemporanea. Per questo motivo, il percorso formativo “Strumenti per la Pedagogia della Sostenibilità: Transizione Digitale, Narrazione e Innovazione Tecnologica” nasce con l’obiettivo di fornire agli insegnanti strumenti metodologici e pedagogici per affrontare le sfide educative del presente e del futuro.
Un Percorso Formativo Strutturato e Innovativo
Il corso, che si terrà a Savona dal 5 all’8 ottobre 2025, si propone di offrire una formazione avanzata ai docenti italiani e delle scuole italiane all’estero di ogni ordine e grado. Attraverso un approccio basato sul learning by doing, i partecipanti saranno coinvolti in attività stimolanti e interattive per sviluppare competenze chiave come problem solving, capacità espressive, sociali e linguistiche, nell’ottica di una didattica inclusiva.
Uno degli elementi chiave del percorso sarà l’esplorazione della relazione tra narrazione e transizione digitale, un binomio essenziale per ridefinire il modo in cui la scuola prepara gli studenti ad affrontare il mondo del lavoro e della società in costante evoluzione.
Tematiche Chiave e Obiettivi Formativi
Il programma formativo pone particolare attenzione a:
- Innovazione tecnologica e educazione digitale, per sviluppare competenze in linea con le sfide dell’era digitale;
- Inclusione scolastica e sociale, promuovendo strategie di accoglienza e democrazia pluralista;
- Didattica attiva e partecipativa, attraverso metodologie laboratoriali e cooperative learning;
- Benessere e relazione educativa, per migliorare la motivazione degli studenti e il clima scolastico;
- Cultura della valutazione e autovalutazione, per un approccio più consapevole e costruttivo alla misurazione dell’apprendimento.
Un’Esperienza Immersiva e Coinvolgente
Il percorso formativo prevede una combinazione di sessioni teoriche e pratiche, con attività outdoor volte a rafforzare il legame tra sapere e territorio. La formazione si terrà presso il SEA ART HOTEL di Vado Ligure (SV), una location ideale per favorire lo scambio di esperienze e la creazione di un ambiente di apprendimento stimolante.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare nuove metodologie didattiche come la transmedialità e la narrazione digitale, strumenti essenziali per coinvolgere gli studenti e potenziare l’apprendimento.
Un Percorso Certificato e Riconosciuto
Al termine del corso, i docenti riceveranno un Attestato di Partecipazione riconosciuto ai sensi della Direttiva MIUR 170/2016. I docenti di ruolo potranno scaricare l’attestato direttamente dalla piattaforma SOFIA, mentre per i non iscritti sarà disponibile via e-mail.
Il corso è acquistabile con il Buono Docenti per un importo di 500 euro, che include la sistemazione alberghiera in camera doppia con trattamento di B&B.
Un’Occasione Unica per la Crescita Professionale
Partecipare a questo percorso significa non solo accrescere le proprie competenze, ma anche contribuire attivamente alla costruzione di un modello di scuola più dinamico, innovativo e inclusivo. Un’opportunità imperdibile per ogni docente che desidera essere protagonista del cambiamento nella scuola italiana!