Staffetta on the road al I.C.3 Annecchino-Rodari di Pozzuoli

Staffetta on the road al I.C.3 Annecchino-Rodari di Pozzuoli

I laboratori creativi, teatrali, musicali, artistici ed emozionali, della Staffetta On The Road di Bimed, hanno fatto ieri tappa a Pozzuoli e più precisamente all’I.C.3 Annecchino-Rodari dove, durante una splendida mattinata baciata dal sole, dei tutor di Bimed sono giunti portando arte e magia all’interno delle aule, per far vivere un’esperienza (ci auguriamo costruttiva), divertente e indimenticabile.

Di certo per noi lo è stata e, per ringraziarvi, condividiamo alcune delle foto delle attività!

Il magnifico laboratorio di Storytelling di Giovanni del Sorbo “Cosa c’è nella tua valigia?”

I bambini e le bambine della 1^D/1^E, 2^A/2^B e 5^C hanno creato e riempito la loro valigia con ciò che vorrebbero sempre portare con loro.

Il laboratorio artistico di Isabella Bellini “Frammenti d’Arte”

I bambini e le bambine della 4^D hanno creato una staffetta “di disegno” che consiste nella scomposizione e poi ricomposizione di un’opera, in cui ogni pezzo, diverso e unico, diventa indispensabile alla riuscita del piccolo capolavoro collettivo.

Il laboratorio creativo di Isabella Bellini “Segnalibri di Pasqua”

Le classi 3^C e 1^C hanno imparato a trasformare semplici fogli di carta in segnalibri colorati e unici, partendo dalla magia degli origami. In occasione della Pasqua, ogni coniglietto diventa non solo un utile strumento, ma anche un piccolo custode delle storie che abitano le pagine.

L’introspettivo laboratorio di Teresa Bonaccorsi “I superpoteri dentro di noi”

le bambine e i bambini hanno scoperto alcuni degli straordinari personaggi presenti nelle pagine del libro “I Bambini Incredibili” di Clotilde Perrin, e poi hanno realizzato il loro personaggio supereroe, con le loro personali e incredibili qualità: gentilezza, coraggio, creatività, precisione e molte altre, che hanno caratterizzato ciascun incredibile supereroe e supereroina delle classi 2^E, 3^F e 5^A.

Anche altre classi dell’I.C.3 Annecchino-Rodari hanno partecipato ai laboratori organizzati da Bimed: le classi 4^B, 4^A e 5^B hanno vissuto l’esperienza musicale del laboratorio tenuto da Flavio Giordano.

Le classi 2^D, la 3^D e la 4^E hanno sperimentato quello teatrale di Anna Rapoli.

E le classi 3^A, 2^F e 4^C hanno potuto dare libero sfogo alla fantasia, ma in modo costruttivo, funzionale e creativo con il laboratorio sullo storytelling di Emmanuela Cioffi, che i bambini hanno realizzato partendo dagli agli albi illustrati “Il bimbo leone e altri bambini” e “Il barattolo di stelle”.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *