Oggi, 6 dicembre, presso la sala Pasolini di Salerno, si è svolto l’atteso evento Scuolamondo, organizzato da Bimed. Un’occasione speciale che ha coinvolto bambini delle scuole primarie e studenti delle scuole superiori, regalando momenti di spettacolo, formazione e riconoscimenti.
Un Evento in Due Atti
Scuolamondo si articola in due momenti principali, ognuno dedicato a esperienze uniche per i partecipanti.
Il Primo Momento:
La giornata è iniziata con un piccolo dono simbolico offerto da Bimed a tutti i presenti, seguito da attività diversificate per i due gruppi di studenti.
I bambini delle scuole primarie hanno avuto l’opportunità di assistere alla straordinaria performance di Edoardo Ricciardelli, nella sua interpretazione di Pulcinella. Uno spettacolo capace di coinvolgere grandi e piccoli, arricchito dalla creazione di una scena teatrale improvvisata che ha visto protagonisti studenti e insegnanti. Il tutto è stato impreziosito dall’esibizione musicale di Davide Montefusco, che ha emozionato il pubblico con voce e chitarra.

Contemporaneamente, gli studenti delle scuole superiori hanno partecipato a laboratori di scrittura condotti da cinque scrittori d’eccezione: Manuela Montanaro, Cristò Chiapparino, Benedetta Frezzotti, Piera Carlomagno e Alfonso Tramontano Guerritore. Questi workshop hanno stimolato la creatività e il confronto tra i giovani partecipanti.
A conclusione di questa prima fase, Gianni del Sorbo ha chiamato sul palco i rappresentanti delle scuole e il presidente della Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, Andrea Iovino, che con le sue parole ha instillato nei giovani un seme di riflessione sulla Pace, ha consegnato le targhe delle menzioni speciali ai docenti: un momento significativo di riconoscimento e condivisione.



Il Secondo Momento:
Il secondo momento dedicato a Scuolamondo ha visto nuovi scenari. Gli studenti delle scuole superiori hanno assistito alla proiezione di due emozionanti video, “Music for Med” e “Isole Tremiti… Na Favola!!!”, curati da Isabella Bellini e Davide Montefusco, con la collaborazione del regista Lello Sansone, esperto di cinematografia. A seguire, anche a questi studenti state consegnate le menzioni speciali.
Parallelamente, i bambini delle scuole primarie hanno partecipato a laboratori creativi presso il complesso di San Michele, sede della Fondazione Carisal, vivendo esperienze formative all’insegna dell’arte e della cultura.


Scuolamondo ha confermato la sua capacità di unire spettacolo, formazione e celebrazione in un evento che valorizza il talento e la partecipazione attiva di studenti e insegnanti. Una giornata indimenticabile che resterà impressa nella memoria di tutti i presenti.
