Radio Bimed: una radio, tre scuole e mille emozioni

Radio Bimed una radio, tre scuole e mille emozioni
Radio Bimed una radio, tre scuole e mille emozioni

Il 10 aprile è andata in onda una delle puntate più frizzanti di Radio Bimed, non solo per il piccolo nuovo speaker, Francesco, che ha dato vita con entusiasmo alla trasmissione, ma per il proprio e vero e viaggio tra le scuole, le emozioni e le voci dei ragazzi e delle ragazze, che abbiamo vissuto e scoperto durante la diretta. Se te la sei persa, puoi rivederla e farti contagiare dall’energia di questi giovani protagonisti!

Dal Liceo Pestalozzi di San Severo, la rappresentante e il rappresentante di classe hanno aperto il collegamento come in una vera assemblea, elencando i “punti all’ordine del giorno”. Tra proposte di interrogazioni programmate e imitazioni esilaranti dei professori, i ragazzi hanno mostrato quanto siano uniti, allegri e pieni di idee.

Poi, ci siamo spostati a Napoli, al Liceo Calamandrei. Claudia ci ha raccontato della loro esperienza con la Staffetta di Scrittura Bimed: tra discussioni e risate, la classe si è ritrovata più unita che mai. Lucio, il “simpatico”, ha fatto ridere tutti con l’imitazione del prof di matematica, mentre “il cattivo” Cristian si è rivelato… solo un po’ irascibile (ma con un cuore tenerissimo!).

Infine, di nuovo a San Severo, ma con i piccoli grandi giornalisti dell’Istituto Comprensivo Palmieri San Giovanni Bosco. Con il loro “TG Cultura”, ci hanno parlato della biblioteca delle emozioni e intervistato la loro dirigente, appassionata lettrice fin da bambina. Si è parlato di libri, di sogni e persino della Divina Commedia (rivisitata per i più piccoli).

Una puntata di Radio Bimed da non perdere, piena di voci vere, risate, poesia e passione per la lettura.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *