Radio Bimed: tra gentilezza e crescita

Radio Bimed: tra gentilezza e crescita

Il 23 gennaio 2024, la puntata di Radio Bimed è stata un vero e proprio viaggio tra emozioni, riflessioni e musica. Ad accoglierci sono stati gli alunni della 1F dell’I.C. Gigante Neghelli di Napoli, guidati dalla professoressa Arletta Fabbricatore. Un incontro speciale, arricchito da una performance straordinaria: un ballo e una canzone eseguiti con un messaggio potente di pace e gentilezza. I ragazzi hanno condiviso pensieri motivazionali sulla comprensione e la compassione, facendo riflettere tutti su quanto sia importante combattere la violenza con piccoli gesti quotidiani. La preside, emozionata e orgogliosa, ha sottolineato come questi ragazzi vivano la scuola come un’opportunità per diffondere bellezza e pensiero critico.

Nel corso della trasmissione, la classe ha discusso dei propri pregi e difetti, rivelando una forte coesione tra loro, nonostante qualche divergenza di opinione che spesso alimenta dibattiti vivaci. Tra le curiosità, c’è stato anche un momento di condivisione personale, quando i ragazzi e le ragazze hanno raccontato esperienze legate alla gentilezza e a come si aiutano a vicenda, creando un ambiente scolastico davvero speciale.

La seconda parte della trasmissione ci ha portato alla 3D dell’I.C. Pio X – G. Bovio di Foggia, sotto la guida della professoressa Giorgiana Iannantuono. Qui, gli studenti hanno raccontato con sincerità i pregi e i difetti della loro classe, evidenziando il valore della collaborazione, ma anche le difficoltà di una classe non sempre unita. Tra risate e momenti imbarazzanti, come il racconto di Alessia sulla sua esperienza di “compiti dimenticati”, i ragazzi hanno mostrato di crescere insieme, imparando dai propri errori.

Una puntata che ha messo in luce non solo l’entusiasmo giovanile, ma anche la forza della comunità scolastica nell’educare al rispetto, alla gentilezza e alla crescita personale.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *