Bimed For… mare: viaggio d’innovazione, sostenibilità e formazione

Bimed For... mare: viaggio d'innovazione, sostenibilità e formazione

Bimed, Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, ha lanciato la V edizione della Formazione in Crociera, un’esperienza educativa unica nel suo genere.

Il progetto, intitolato “Strumenti per la pedagogia della sostenibilità: transizione digitale, narrazione e innovazione tecnologica”, meglio noto come For… mare, si sta svolgendo a bordo della nave Costa Toscana, offrendo ai docenti un’opportunità di crescita professionale immersa in un contesto di viaggio e scoperta.

La crociera ha preso il via il 13 marzo 2025 e si concluderà il 22 marzo 2025, seguendo un affascinante itinerario che tocca le città di Palermo, Civitavecchia, Savona, Marsiglia (Francia), Barcellona (Spagna), Palma di Maiorca (Spagna), con un giorno di navigazione prima del rientro a Palermo, Civitavecchia e Savona.

Questa iniziativa nasce dalla consapevolezza che il viaggio rappresenta un potente strumento di conoscenza e arricchimento personale, capace di disseminare cultura e innovazione. Il percorso formativo è rivolto ai docenti delle scuole italiane, sia in patria che all’estero, di ogni ordine e grado, e si propone di fornire strumenti e motivazioni per ottimizzare l’offerta educativa attraverso metodologie didattiche innovative.

Guidati dalle dirigenti scolastiche Pellegrino Ornella e Giuseppina Lanzaro, i partecipanti saranno coinvolti in un programma intensivo che integra lezioni frontali, visite guidate ed esperienze pratiche. Il focus di questa edizione sarà la connessione tra narrazione e transizione digitale, tematiche centrali nelle attuali politiche educative italiane ed europee. L’apprendimento sarà improntato al learning by doing, con particolare attenzione all’inclusività e alla didattica per competenze.

Il progetto, supportato dal bonus docenti, prevede che ogni aspetto del viaggio contribuisca alla strutturazione dell’Unità di Apprendimento, indispensabile per la certificazione del percorso. Un’opportunità straordinaria per i docenti che desiderano innovare il proprio approccio didattico e affrontare le sfide della scuola del futuro.

Per maggiori dettagli, visitare il sito ufficiale: www.bimed.net.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *