Bimed For… mare: le linee guida dell’attività formativa

Bimed For… mare: le linee guida dell’attività formativa

Il progetto For… mare, promosso da Bimed – Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, rappresenta un’opportunità di formazione innovativa per i docenti, ospitata a bordo della nave Costa Toscana dal 13 al 22 marzo 2025. Questa edizione si concentra su un tema cruciale: la necessità di ripensare l’azione didattica non solo in termini di contenuti disciplinari, ma anche di motivazione e benessere all’interno della scuola.

Le dirigenti scolastiche Pellegrino Ornella e Giuseppina Lanzaro, formatrici del progetto, guideranno un percorso che pone l’attenzione sull’importanza di creare ambienti di apprendimento capaci di integrare contenuti e relazione educativa, saperi e ascolto degli studenti. L’obiettivo è favorire un’educazione che sia al contempo istruttiva ed emozionale, garantendo agli alunni una crescita armoniosa in un contesto scolastico stimolante.

Al centro della formazione vi è l’idea che la scuola debba preparare i giovani a inserirsi in una società in continua evoluzione, sviluppando un approccio didattico innovativo che favorisca l’acquisizione di competenze trasversali. L’innovazione tecnologica gioca un ruolo chiave in questo processo, offrendo strumenti e metodologie che migliorano l’insegnamento e l’apprendimento.

L’attività formativa di For… mare esplora nuove modalità di relazione con i saperi, promuovendo un equilibrio tra istruzione e sviluppo umano, tra conoscenze e competenze. Il progetto punta a creare una scuola intesa come “sistema sociale” complesso, in cui le relazioni e le esperienze si trasformano in apprendimenti significativi. Attraverso una didattica attiva e coinvolgente, il docente diventa il facilitatore di un sapere dinamico e interdisciplinare, capace di rispondere alle sfide della contemporaneità.

Qualche foto da For…Mare, formazione in crociera:

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *