Bimed For… mare: la scuola tra innovazione e formazione

Bimed For... mare: la scuola tra innovazione e formazione

Il progetto For… mare, organizzato da Bimed, nasce dall’esigenza di ripensare la scuola in un’epoca di grandi trasformazioni. L’azione formativa, che si è svolta dal 13 al 22 marzo 2025 a bordo della nave Costa Toscana, ha offerto ai docenti e alle docenti strumenti per affrontare le sfide educative del presente e del futuro.

La scuola deve preparare gli studenti e le studentesse a un mondo in continua evoluzione, senza certezze su come sarà il loro futuro. Per questo, il progetto si fonda su un’idea chiave: educare alla consapevolezza, alla capacità critica e alla gestione delle complessità. I ragazzi e le ragazze dovranno essere in grado di interpretare la realtà, rispondere alle richieste del mondo del lavoro e dell’economia, ma anche sviluppare il proprio benessere personale ed esprimere creatività, sensibilità e capacità di discernimento etico.

In questo scenario, la formazione dei docenti diventa cruciale per costruire un modello educativo condiviso e inclusivo. Il percorso progettuale di For… mare è stato strutturato per affrontare i seguenti aspetti fondamentali:

  • Relazione, affettività e benessere
  • Educazione e cultura di genere
  • Democrazia pluralista e accoglienza interculturale
  • Prevenzione e contrasto al bullismo
  • Inclusione e strategie per la diversità
  • Didattica attiva, partecipativa e cooperativa
  • Qualità del curricolo e essenzialità dei saperi
  • Innovazione tecnologica e educazione digitale
  • Cultura della valutazione e autovalutazione

Grazie alla guida delle dirigenti scolastiche Ornella Pellegrino e Giuseppina Lanzaro, questo percorso formativo ha dato ai docenti e alle docenti gli strumenti pratici per una scuola più inclusiva, innovativa e capace di affrontare le sfide della società contemporanea.

Alcune foto dalla Formazione in Crociera:

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *