Alla scoperta di Amalfi: un viaggio tra storia, arte e tradizione

Alla scoperta di Amalfi: un viaggio tra storia, arte e tradizione

Il 27 marzo 2025 resterà impresso nei ricordi degli alunni dell’I.C. Eduardo De Filippo di Sant’Egidio del Monte Albino come una giornata straordinaria, all’insegna della scoperta e dell’emozione. Una delegazione di 44 studenti e studentesse accompagnati da 5 docenti ha vissuto un’esperienza unica nella splendida Amalfi, immergendosi nella storia e nelle tradizioni di questa antica Repubblica Marinara.

Un viaggio nel cuore di Amalfi

L’avventura ha preso il via con la visita all’Antico Arsenale della Repubblica, un autentico tuffo nel passato che ha permesso agli studenti di rivivere la grandezza marittima amalfitana, tra racconti di commerci, innovazioni e imprese leggendarie. L’entusiasmo è salito alle stelle al cospetto del maestoso Duomo di Sant’Andrea, un capolavoro architettonico che ha lasciato tutti senza fiato con la sua straordinaria fusione di stili e la sua storia millenaria.

Ma la magia non si è fermata qui! le studentesse e gli studenti hanno poi varcato le porte del Museo della Carta a mano, dove hanno scoperto i segreti di un’arte antica che ha reso Amalfi celebre in tutta Europa. Tra macchinari storici e tecniche artigianali, hanno toccato con mano la tradizione cartaria che ha segnato la città per secoli.

Un’immersione nell’atmosfera amalfitana

Dopo un viaggio nella storia, il gruppo si è lasciato trasportare dalla bellezza del centro storico, passeggiando tra vicoli pittoreschi e botteghe colme di sapori e profumi autentici. Il profumo dei limoni, i colori vivaci delle ceramiche e gli scorci mozzafiato hanno reso questa esperienza ancora più speciale, regalando momenti di pura meraviglia.

Ciascun partecipante ha portato con sé non solo nuove conoscenze, ma anche il ricordo di una giornata intensa e coinvolgente, che resterà nel cuore come un’avventura indimenticabile.

Un’esperienza che lascia il segno

Questa uscita didattica ha rappresentato molto più di una semplice visita: è stata un’occasione preziosa per connettersi con la storia, scoprire il valore delle tradizioni e vivere in prima persona la bellezza di un luogo unico. Un viaggio tra passato e presente che ha lasciato un segno profondo, rendendo l’apprendimento un’esperienza viva e appassionante. Amalfi ha accolto e affascinato i giovani visitatori, e senza dubbio il suo incanto continuerà a risuonare nei loro ricordi per molto tempo.

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *