C’è un’energia speciale che nasce quando la formazione incontra la passione, e questo è esattamente ciò che è accaduto al corso “Strumenti e strategie per creare relazioni nell’era del digitale”, organizzato da Bimed – la Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo, presso l’Istituto Comprensivo “Don Alfonso De Caro” di Fisciano/Lancusi.
A guidare il percorso, la straordinaria dott.ssa Maria Grazia De Giovanni – sociologa, coach e formatrice dal carisma travolgente – che ha accompagnato un gruppo di nove docenti super motivate della scuola primaria e secondaria di primo grado in un viaggio tra relazioni, benessere e cittadinanza digitale.
Un’esperienza trasformativa
Le insegnanti partecipanti non solo hanno appreso tantissimo, ma si sono letteralmente innamorate del corso. Tra entusiasmo alle stelle, sorrisi e gratitudine, hanno condiviso il desiderio di ripetere l’esperienza: “Ne vorremmo fare altri dieci!” – hanno detto con convinzione. E come dar loro torto?
Attraverso il confronto delle buone pratiche e l’esplorazione di strumenti innovativi, si è lavorato su temi fondamentali come:
- l’ascolto empatico,
- il feedback costruttivo,
- la comunicazione positiva,
- lo sviluppo del growth mindset negli studenti,
- l’importanza del benessere emotivo del docente per affrontare le sfide quotidiane con serenità e proattività.
Educare nel digitale: una sfida (bellissima)
Non poteva mancare uno sguardo attento alla cittadinanza digitale: in un mondo connesso h24, gli insegnanti giocano un ruolo chiave nel guidare gli studenti verso un uso consapevole e sicuro della tecnologia. E non solo: il digitale è stato riscoperto come alleato della didattica, per rendere le lezioni più coinvolgenti, leggere (addio zaini pesanti!) e personalizzate grazie all’uso di iPad, libri digitali e risorse multimediali creative.
Un corso che ha seminato entusiasmo, arricchito competenze e acceso nuove scintille di consapevolezza. Un’esperienza che merita di essere raccontata, replicata e vissuta ancora.
Grazie di cuore alle docenti partecipanti e alla dott.ssa De Giovanni.
Alla prossima avventura formativa!