Bimed e il futuro dell’Università: alla scoperta del Multiversity

Bimed e il futuro dell’Università alla scoperta del Multiversity

C’è un luogo — anzi, un ecosistema — dove l’università si fonde con la tecnologia, dove lo studio si adatta alla tua vita e non viceversa. Non è fantascienza, è Multiversity: il primo gruppo universitario privato italiano e uno dei principali player europei nell’education digitale.

Grazie alla partnership con Bimed, è possibile entrare a far parte di questo mondo, anzi di questo vasto Universo di conoscenza e cultura, in modo semplice e dinamico!

Ma cos’è, davvero, Multiversity?

Immagina una costellazione di atenei, ognuno con una sua identità, un suo stile, una sua missione. Università Telematica Pegaso, con la sua flessibilità totale; Universitas Mercatorum, strettamente legata al mondo delle imprese; e San Raffaele Roma, eccellenza nella formazione sanitaria e sportiva.

Tre anime diverse, un’unica visione che si intreccia e sposa appieno la filosofia della comunità di pratica educante, Bimed.
Multiversity rende l’istruzione accessibile, personalizzata e di qualità, grazie a una piattaforma digitale d’avanguardia che ha già accolto oltre 260.000 studenti.

Più di una scelta accademica: Bimed e Pegaso sono una vera e propria rivoluzione culturale. È l’idea che si possa imparare in ogni momento, da ogni luogo, con percorsi cuciti su misura per studenti, lavoratori, genitori, sognatori. Nessuna aula da raggiungere a fatica, nessun orario da rincorrere. Solo tu e il tuo futuro, sempre connessi.

In un mondo che corre veloce, Bimed e Multiversity insegnano a non restare indietro. Anzi: a prendere il volo.

Per info
mail: pegaso@bimed.net
tel: 089/2964302 interno 4

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *