Annarita Cuozzo rivela i “Vorrei ma non posso” di Casa Bimed

Annarita Cuozzo rivela i “Vorrei ma non posso” di Casa Bimed

La diretta di ieri di Casa Bimed è stata un mix di risate, riflessioni e tante curiosità, grazie alla chiacchierata coinvolgente con Annarita Cuozzo.


I subaffittuari, Anna, Alfonso e Flavio, con la loro solita verve, hanno affrontato un tema affascinante e universale: “Vorrei ma non posso”.
Anna ha ammesso che il suo “vorrei” era salire su una moto, ma poi ha avuto qualche remora. Flavio, invece, avrebbe tanto voluto leggere un commento, ma… E Alfonso? Beh, lui avrebbe voluto dormire, ma siccome la diretta non glielo permetteva, ha deciso di regalarci un pensiero letterario sull’argomento: Ulisse, l’eroe eterno che non si arrende mai, anche quando la stanchezza e la fatica sembrano averla vinta.

Poi, finalmente, è arrivato il momento del tanto atteso ospite, presentato da Alfonso, come una persona timida e allegra, dolce e simpatica. E così, tra un po’ di suspense e un jingle a dir poco particolare, è arrivata Annarita Cuozzo! Alfonso, curioso, ha subito chiesto: “Sei dolce come Memole o è tutto un fraintendimento?” Annarita ha scherzato: “Sono dolce e timida, infatti, ora non parlo più!”

Annarita ci ha parlato del suo lavoro in Bimed: fa parte dell’ufficio ragioneria, che definisce “l’ala più fredda” rispetto ad altre attività, ma pur sempre fondamentale. E sì, si occupa anche delle griglie della staffetta, una delle cose fondamentali che fanno funzionare bene tutta l’organizzazione delle Staffette di Scrittura.

Ma oltre al lavoro, la sua vita è ricca di passioni: ama preparare dolci (e mangiarli!), ma è anche una grande appassionata di borse, e ci ha rivelato un suo sogno nel cassetto, legato alla sua passione per la musica e in particolare il canto: le sarebbe piaciuto diventare una cantante. E forse un giorno, chi sa…

Il tema, “Vorrei ma non posso”, è stato il punto di partenza per una riflessione più profonda. Annarita, infatti, ha ammesso che il suo “vorrei ma non posso” riguarda proprio il canto. Un sogno che, per timidezza, a volte resta nel cassetto. Ma non si è mai detto che non ci si possa riprovare!

Poi, con un po’ di nostalgia, Annarita ci ha raccontato che non ha avuto un vero e proprio colloquio, ma è entrata in Bimed come tirocinante. In quel periodo, accanto a lei c’era Rosanna, che ha ringraziato per il supporto e l’aiuto, riconoscendo quanto sia stato fondamentale per la sua crescita professionale e personale.

E come ogni buona chiacchierata che si rispetti, non potevano mancare i proverbi. Anna e Alfonso, con un sorriso, le hanno chiesto di recitarne uno dialettale che rappresentasse la sua vita in questo momento. Annarita ha scelto: “Ogni scarpa diventa scarpone”, un proverbio che, nella sua semplicità, esprime benissimo l’adattabilità e la perseveranza.

La parte più divertente della serata è arrivata con l’“aiuto da casa”. Annarita ha chiamato un collega speciale, Giovanni Del Sorbo, un “buddy” che l’ha sempre supportata e che, proprio come un vero amico, l’ha aiutata a superare le sue ansie. Giovanni, con il suo spirito allegro, ha risposto con una frase in rima che ha chiuso l’intervista in modo perfetto:

“Se una soluzione vuoi avere,
Ascolta bene il mio parere,
Basta chiedere ad Annarita,
E vai in crociera tutta la vita!”

Perché sì, Bimed si occupa anche di corsi di formazione sulle navi da crociera!

E per concludere, Annarita ha voluto regalare ai telespettatori un piccolo omaggio: ha cantato una strofa della sigla di Memole, lasciando tutti con un sorriso.

Se vi siete persi questa chiacchierata coinvolgente e divertente, non preoccupatevi! Potete rivederla e scoprire tutti i retroscena!

Non dimenticatevi di seguirci per la prossima live di Casa Bimed!

Comments

No comments yet. Why don’t you start the discussion?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *