Il mese di gennaio è stato segnato da una novità, per Bimed, abbiamo aperto il nostro canale TikTok, con l’intento di condividere le letture che orbitano attorno alla Staffetta di Scrittura per la Cittadinanza e la Legalità Bimed.
Condividere consigli di lettura, curiosità letterarie e conoscere gli autori, sono solo alcuni dei contenuti che troverete su BimedTok. Ma lo scopo principale, la vera anima che si cela dietro alla volontà di condivisione e conoscenza culturale è quella del confronto costruttivo che, interscambiandosi, dona reciprocamente prospettive sempre nuove affinché le conoscenze e le coscienze si aprano a sempre nuove curiosità.
Perché è la curiosità che, grazie al suo inebriante e vitale motore, ci spinge oltre ogni impercettibile limite, in primis mentale.
Per questa ragione è necessario avviarsi con coraggio e curiosità verso mondi inesplorati, certi che il viaggio sarà un’esperienza unica. Aprirsi a nuove realtà e altri orizzonti è l’unico modo per vivere l’esperienza e affrontare così l’evoluzione.
Ed è così che il libro scelto dalla Bibliografia “Maior” della Staffetta di Scrittura, una lettura per ragazzi, diventa un’esperienza unica per chiunque – grandi e piccoli – abbia il piacere e la comprensione dell’importanza del viaggio.