Se vi siete persi l’ultima puntata del Tiggì Staffetta su BIMED TV, non preoccupatevi, abbiamo preparato per voi un riassunto ricco di contenuti interessanti, dalle sfide educative ai progetti innovativi delle scuole italiane, passando per le ultime novità del mondo culturale. Ecco cosa è successo durante la diretta Twitch del 29 gennaio:
Fantastaffetta: il Bonus di Gennaio
Giovanni e Anna hanno dato il via alla puntata parlando del Fantastaffetta, l’iniziativa che ogni mese premia attività originali legate all’insegnamento. Per gennaio, il bonus chiedeva agli insegnanti di cantare una canzone a scelta accompagnati da almeno due alunni che suonano uno strumento. Tra i contributi più interessanti, c’è stato quello della prof.ssa Gloriana Di Martino del De Curtis di Aversa, che ha presentato una performance musicale coinvolgente.
Bimed Experience: Le Parole che Non Voglio
Un altro momento significativo è stato l’introduzione del progetto Bimed Experience di gennaio, intitolato “Le Parole che Non Voglio”. Un’iniziativa potente che invita gli studenti a riflettere su parole e concetti negativi per costruire un mondo migliore, una parola alla volta. Tra i contributi ricevuti, segnaliamo quelli del Foscolo Gabelli di Foggia, dell’ISA Rizza di Siracusa, e del De Curtis di Aversa.
(CLICCA QUI per visionare tutti i contributi dell’Attività Experience di Gennaio)
La Challenge sulla Gentilezza… e non solo!
Uno degli spunti più toccanti della puntata è stato il contributo di Arletta Fabbricatore da Gigante Neghelli di Napoli, che ha lanciato una challenge sulla gentilezza, un tema sempre attuale e fondamentale. I ragazzi hanno creato contenuti originali per sensibilizzare su questo importante valore. Anche Cristina Frisone, del Liceo Classico Doria di Genova, ha partecipato alla staffetta con una bellissima testimonianza e un disegno che ci ha emozionati. Un altro contributo significativo è arrivato dalla Maestra Annamaria Genova della Scuola del Mediterraneo di Salerno, che ha guidato i suoi alunni in una lettura speciale per la Giornata della Memoria, accompagnata dai disegni realizzati dai bambini.
Il Podcast su Felicia Bartolotti
Il mese di gennaio ha visto anche il proseguimento del podcast dedicato a storie di resistenza. Questa volta, il focus è stato su Felicia Bartolotti, madre di Peppino Impastato, un’eroina della Sicilia.
BookTok: Il Consiglio Letterario del Mese
Un’altra novità importante per gli amanti dei libri è il lancio del canale BookTok di BIMED, BimedTok, dove ogni mese viene consigliato un libro. Per gennaio, la lettura consigliata è “Il Re del Bosco” di Isabella Salmoirago, un’opera che fa parte della categoria Maior. Un video che racconta la trama del libro è stato condiviso durante la puntata, per invogliare i lettori a scoprire questa affascinante storia.
Appuntamento con il Tg Staffetta
Il prossimo appuntamento con il Tiggì Staffetta andrà in onda a febbraio. Restate aggiornati per altre sorprese, contenuti esclusivi e nuove iniziative educative!