La forza e la grande dignità del perdonare Certo, come si fa, dopo aver ricevuto una grande offesa, essere subito pronti a Perdonare chi ci ha pesantemente offeso, tanto nel corpo quanto nella mente? Certo, come si fa, se qualcuno…
Da Socrate a Montale: ciò che la scuola non ha voluto capire!
Da Socrate a Montale: ciò che la scuola non ha voluto capire! Noi tutti stiamo vivendo in una società che ci invade ogni secondo di messaggi, stimoli, interpretazioni, fatti, etc. che sembrano tutti voler apparire certi, scontati, sicuri, squadrati da…
Quando tutto il resto è noia
Quando tutto il resto è noia Alcune volte poter fare riferimento alle canzoni può essere molto utile, come per esempio far emergere una importante riflessione iniziando da questa brevissima frase tratta da una nota e vecchia canzone del musicista e…
La classe in una val… di lacrime
La classe in una val… di lacrime In data 29 marzo 2024, nel Resto del Carlino (Quotidiano Nazionale) era presente un articolo a pag. 8 il cui titolo riportava questa affermazione del Ministro dell’Istruzione e del merito prof. Giuseppe Valditara:…
Staffetta, viaggi, educational: Visite d’Istruzione Bimed 2024
Staffetta, viaggi, educational: Visite d’Istruzione Bimed 2024 Sette appuntamenti, sette incontri formativi animati da un ricco programma di attività, narrazioni, lezioni magistrali, laboratori, giochi, performance, sport e tanto altro ancora. Tutto è pronto per le Visite d’Istruzione formativa realizzate dalla…
Lezione Vs Racconto
Lezione Vs Racconto Il termine Lezione viene dal latino Lectio-onis che sta per legĕre, quindi una lezione è di per sé una esposizione di quanto possiamo aver appreso da una lettura, da uno studio. In una lezione si può quindi…