Assegnati dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo i riconoscimenti annuali all’impegno di personalità che con le loro azioni danno impulso a settori e realtà diverse a livello scolastico a più livelli, sociale, formativo, istituzionale, inclusivo, sanitario di…
Istruzione: a Paestum incontro sull’evoluzione della scuola nel post Covid
Al via il 19 luglio gli incontri formativi dedicati ai Dirigenti Scolastici. Tanti gli appuntamenti e i confronti “sul grande tema del ruolo e della funzione che essa – spiega Andrea Iovino – deve avere per contribuire in modo ancora…
Educazione, Etica e Bellezza: al via a Paestum il mese di formazione Bimed
23 Giugno 2021 – Un intero mese dedicato ad una formazione “speciale”. La Bimed-Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo riparte da Paestum con una serie di incontri fortemente voluti e attesi da moltissimi docenti, rimasti fermi nella realizzazione…
‘700Dante’: premiati gli istituti vincitori del Concorso dedicato al Sommo Poeta
Premiati l’08 Giugno gli istituti superiori vincitori del Concorso Nazionale per promuovere il valore del Sommo Poeta, che hanno tradotto i temi principali dei Canti della Divina Commedia in elaborati originali e creativi, posti in interazione con l’attività curriculare dedicata…
Menzioni Speciali e SuperPremio di Cittadinanza: così si chiude la Staffetta 20/21
– COMUNICATO STAMPA – 09 Giugno 2021 – Con l’assegnazione delle Menzioni Speciali e del Super Premio di Cittadinanza, all’interno del Premio ScriViAmo per la scrittura di Gruppo, si chiude il format della Staffetta Bimed 2020/21. Di seguito il racconto e…
Mise en Fable: premiate le tavole e i racconti degli Istituti Alberghieri italiani
Decretati con un webinar il 31 Maggio 2021 gli Istituti Alberghieri vincitori del premio legato al percorso formativo “Il narratore, l’accoglienza, le storie, la tavola imbandita” di Bimed. Un grande successo di partecipazioni ed elaborati finali realizzati tra mise en…