Il videogioco che rivoluziona l’insegnamento della matematica

Scopri il futuro dell’apprendimento: il videogioco che rivoluziona l’insegnamento della matematica

Un evento imperdibile per docenti e appassionati di innovazione didattica sta per arrivare! Il prossimo 28 febbraio, presso EDUSpace Lab, situato negli spazi di De Ponte Innovazione – Centro Meridiana a Casalnuovo (Na), prenderà il via un’iniziativa di formazione che unisce educazione, tecnologia e game design per migliorare l’apprendimento della matematica.

L’evento nasce dalla collaborazione tra Bimed, R-Store e De Ponte Innovazioni ed è ispirato dal progetto di Math Legacy, una startup fondata da due giovani appassionati di videogiochi ed educazione. Il loro obiettivo? Superare le difficoltà nell’apprendimento della matematica grazie a un videogioco mobile innovativo, capace di adattarsi alle competenze di ogni studente, offrendo sfide progressive e personalizzate.

Secondo l’UNESCO, oltre il 40% degli studenti tra i 10 e i 19 anni non raggiunge le competenze matematiche di base. Spesso il problema risiede nell’astrattezza dei concetti e nella mancanza di tempo per assimilarli. Il videogioco di Math Legacy affronta queste criticità proponendo un sistema coinvolgente che stimola la motivazione e l’apprendimento attraverso battaglie contro avversari e sfide graduate in difficoltà. Grazie a una piattaforma dedicata, gli insegnanti potranno monitorare i progressi degli studenti, proporre sfide personalizzate e offrire feedback mirati, intervenendo tempestivamente sulle difficoltà e rendendo l’insegnamento più efficace.

L’evento sarà ospitato in un ambiente innovativo creato per garantire un’esperienza di apprendimento ottimale, in cui le condizioni ambientali e sensoriali sono curate nei minimi dettagli per favorire la concentrazione e la motivazione.

Il primo appuntamento è fissato per le ore 10.00 del 28 febbraio, con il seguente programma:

  • 09.30: Introduzione e saluti del Presidente di Bimed Andrea Iovino, di Mario Piacenti Education Business Manager di R-Store e della Dottoressa Valentina De Ponte Ceo di De Ponte Innovazioni
  • 10.00: Welcome Coffee
  • 10.30: MathLegacy Contest . In palio un iPad per il vincitore del contest
  • 12.00: Visita degli spazi
Ai partecipanti sarà rilasciato un Attestato di partecipazione per Corso di Aggiornamento di Enti Qualificati ai sensi della Direttiva MIM 170/2016.
È possibile confermare la propria partecipazione completando il form qui sotto.
inviando una mail a info@bimed.net con nome, cognome, cellulare, mail e istituto di appartenenza.
Non perdere questa occasione unica per scoprire come la tecnologia può trasformare l’insegnamento della matematica!