Per gli 80 anni dalla Liberazione molte sono le iniziative sul nostro territorio.
Voglio in particolare segnalare la Manifestazione del 25 aprile a Torre Pellice.
Data l’importanza dell’anniversario, seppur ogni comune organizzerà iniziative proprie, si è deciso che il corteo del 25 a Torre Pellice vedrà l’unità dei 13 comuni dell’Unione pinerolese.
Saranno inoltre presenti i giovani del neo costituito Consiglio comunale dei ragazzi col loro sindaco Marco Charbonnier.
Un momento di tale partecipazione si merita di essere celebrato offrendo un evento speciale!
Avremo quindi, per il momento dedicato all’orazione ufficiale, l’intervento di Andrea Iovino, Presidente della Biennale delle arti e delle Scienze del Mediterraneo (Ente Formatore del Ministero dell’Istruzione che ha quale primario obiettivo istituzionale la disseminazione dei valori derivanti dalla legalità), a cui Torre Pellice fa parte.
Iovino sarà quindi storyteller e autore della narrazione breve dal titolo “Si fess comm’e o’ nonn!” che vedrà la partecipazione straordinaria del Coro Voci in bianco – Ospedale di Ivrea – Iovino proverà a raccontare alla Valle la storia della Resistenza che è nelle storie degli uomini e delle donne, talvolta sconosciuti e sconosciute, che hanno fatto … La Resistenza e, in particolare, quella del sud del Paese.
L’intervento sarà trasmesso in streaming per i 110 comuni associati a Bimed.
L’Unione Montana del Pinerolese ha inoltre aderito all’iniziativa “Manifestiamo” promossa dalla Regione Piemonte e dal Museo Diffuso della Resistenza, vedrete quindi il nostro territorio invaso dal messaggio “Se siamo liberi di discutere sul 25 aprile è grazie al 25 aprile”.